I Circuli dei tempi de nòno

Non solo gli oltre 200 personaggi magistralmente ricordati e descritti da Giorgio Occhiodoro animavano la vita cittadina, ma dobbiamo ricordare che ai tempi dei nostri nonni Ancona era…

Il Campo della Mostra

Qualche racconto e alcune immagini storiche del Campo dela Mostra (oggi Piazza Malatesta), dai volumi di Giorgio Occhiodoro MAGNACANI Ernesto Spadoni, deto Magnacani, ciaveva butega da calzularo in…

La Fontana dei cavalli o “de San Nicola”

In questa pagina una nota di Vincenzo Pirani dal Volume “Ancona dentro le mura”, due brani tratti dai volumi di Giorgio Occhiodoro “… Un Occhiodoro sulla vecchia Ancona”…

Leonardo Mazzanti “Tavarnele … tutu esaurito”

Rimettendo ordine nei libri di vernacolo ereditati da Babbo Nazarè (Ernesto Marini) mi sono trovato tra le mani un piccolo libro “fattincasa”, un dono prezioso nel quale il…

Giorgio Paci “Me pareva ‘na loffa”

dal volume “Ondate di pensieri” Un giornu ch’èru a spàssu gio p’el viàle, d’impruvisu, ‘na fita ‘nte la pànza. Sèmpre la fàva fresca me fà màle, tratiènu ‘na…

Dizionario del vernacolo anconitano di Mario Panzini

U L T I M E ‘R I V A T E BIGIÀTU = FURMIZZIGÀ = GULÙPA BIGIÀTU = pesce, anguilla piccola; è l’anguilla di media grandezza pescata…

Bruto fiòl de stu grègu

Forse più usato nella versione “de sta grega”Maledizione, imprecazione nel senso di ‘figlio di puttana!’ – (Probabilmente il fatto che gli Anconitani, se pur impropriamente, hanno sempre chiamato…

“Capo di Monte” di Giovanni Fedecostante

Da alcuni giorni è nelle librerie il corposo e denso volume di Giovanni Fedecostante “Capo di Monte”. Cinquecento pagine che ripercorrono la storia del quartiere, assemblata e approfondita…

Palermo Giangiacomi “Natale”

Da “Opere scelte” Non so perché ma ‘l giorno de Natale è un giorno che comove e che se sente. Non credo a gnente, non so’ clericale, ma…

“Ancona INdifesa”

“Ancona INdifesa” è il titolo di un lavoro di ricerca del MIBACT Ministero Beni e Attività Culturali e SAUMA Soprintendenza Archivistica Umbria Marche, che ha approfondito le vicende…