El mondo d’i noni nostri cià ‘n gran fascino; nunustante tuti i prublemi che qula volta bisugnava afruntà per tirà a campà, quanto se ripenza a come vivevane noni e bigenòni nostri viene sempre ‘n po’ de rimpianto, de nustalgia per quel modo de vive dificile, duro, cun poghi quadrini, pogo magnà, tante malatie, ma che – nun zerve a dìlo – ciaveva ancora tanti aspeti pusitivi.
Embè, tra le tante robe che ce se ripenza cun nustalgia, segondo nialtri, el tranve è ‘n po’ el portabandiera, perché rapresenta ‘n modo de vita più lento, più umano, ndó c’era più posto pr’i raporti tra le perzone, pe’ la sulidarietà, pe’ l’amicizia.
E alora hane fatu bè Giorgio Ochiudoro e Sandru Cenzi a dedicaje ‘n libro intiero che se chiama “C’era na volta el tranve”. E de questo parlamo ogi.

Qualche immagine dal libro

El tranve a cavali, dopo esse passato sotto Porta Pia, va verzo la stazió, mentre in fondo se vede quelo che dala stazió va verzo el centro cità, dopo che s’ène incruciati ntéla piazola de sgambio (difati c’era ‘n binario solo e ogni tanto c’era na piazola per fà incrucià i tranve che andavane ntél zenzo uposto).
Un tranve a cavali davanti ala faciata del Teatru dele Muse; sicome in Piaza c’era na spece de capulinea e el tranve duveva gambià senzu de marcia, i sedili era fati che se pudevane girà, cuscì la gente stava sempre a séde pe’l verzu giustu.
Dó caroze tipu “giardignera” che sarìa statu el mudelo estivo, mentre ‘speta de partì parchegiate in Piaza dele Muse; in fondo, l’angulo del palazo a sinistra de Corzo Garibaldi sarìa el famosu “cantó Strunati”, quelo dela canzó de Duiglio “Semu del porto…”
È ‘rivato el tranve ‘letrigo, e alora ce vòle la curente. Questo è el padiglió ala Palumbela, ndó c’erane tre dinamo da 50, 150 e 300 cavali che davane la curente ai fili dei tranve.
Questo era el deposito, prima d’i tranve a cavali, po’ de queli eletrici; stava in via Nazionale, davanti al’uficina del gasse; ingrandito e ristruturato ha funziunato fino a quanto è stato custruito quelo de Valemià.
Qui se vede la famosa curva in cima a via Marzala, che era ‘n tantinelo streta e alora quanto el tranve faceva la curva se sentiva na muchia de “stridulenze” che facevane rizà i capeli ai viagiatori.
El tranve scende giù pe ‘l Corzo Vitorio ‘Manuele, direto verzo Piaza dele Muse; in mezo ala foto dala parte sinistra del Corzo se véde j alberi de Piaza Roma e ‘nvece su in cima se vede ‘n po’ sbiadita la statua de Caùre.
Le veture s’è già incruciate ntéla piazòla de sgambio de Palumbina; la vetura de sinistra va in Ancona, qul’altra va verzu Falcunara; a destra se vede al cavalcavia pe’ ‘ndà in spiagia.
El deposito dele veture aj Archi distruto dal primu bumbardamento d’j “aleati”, che ha sfragelato tute le veture che c’erane drento. Tòca a ricumincià tuto dacapo!
Se ricumincia cule “camiunete” che erane camio militari sistemati ala mejo per traspurtà le perzone, cu’ na scaleta per muntà sù.
Già ce semo rimudernati: in mezo ala fiancata c’è stata uperta na finestrela, per gambià ‘n tantinèlo l’aria; nté’ spurtelo è stata messa la scrita “Azienda Tranviaria Municipale – Ancona”.
Che lusso! Sula linia Ancona – Falcunara è stata messa in zervizio sta prima curiera, tirata sempre fori da ‘n camio de guera marca Dodge, però la chiamavane sempre “camiuneta”.
El primo “autubusse” ch’ha girato pr’Ancona futugrafato in via Marconi prima dela curva verzo la stazió; in fondo se vede el rió del Porto distruto dai bumbardamenti. La rinascita dela cità però è già incuminciata: a sinistra se vede le gru del cantiere cu’ na nave in alestimento e sul Guasco è in custruzió la strada del Domo.
Sei bei autubusse novi cui mutori a nafeta, in mostra aj ascenzori del Passeto. Però pianì pianì ha presu campo l’idea dei filubusse ‘letrighi, che nun pestava e faceva meno rumore.
Ntél 1949 viene custruito l’impianto filuviario, che serviva quatro linie diverze cun dodici veture nove de zeca. Ntél giro de pogo tempo i passegeri ène ‘rivati a nove miglioni al’ano, el dopio  de queli de prima dela guera!

E chi c’era mejo de Antò per salutave a tuti quanti…!? Come chi è Antò… Era la mascote dei tranvieri, che qui cià el bereto col fileto d’oro che jé spetava come “controlore ad honorem”.

E cuscì avemo fenito sta carelata de “ricordi tranviari”; è stato solo ‘n assagio, perché el libro è bèlo ‘n bel po’, c’è tante futugrafie e tanti raconti, e vale la pena che l’andé a cercà ntéle librerie.


I testi e le fotografie sono tratti dal libro “C’era ‘na volta el tranve”. Il libro, stampato nel novembre 1996, racconta la storia dei trasporti della città di Ancona. Gli autori sono Sandro Censi che ha curato la ricerca fotografica e Giorgio Occhiodoro autore dei testi.