Categoria: Ancona ieriPagina 1 di 8

Storie, immagini, aneddoti, racconti di una Ancona che non c’è più, con contributi aperti a tutti e un occhio particolare ai volumi dell’indimenticabile Giorgio Occhiodoro

I Circuli dei tempi de nòno

Non solo gli oltre 200 personaggi magistralmente ricordati e descritti da Giorgio Occhiodoro animavano la vita cittadina, ma dobbiamo ricordare che ai tempi dei nostri nonni Ancona era…

Il Campo della Mostra

Qualche racconto e alcune immagini storiche del Campo dela Mostra (oggi Piazza Malatesta), dai volumi di Giorgio Occhiodoro MAGNACANI Ernesto Spadoni, deto Magnacani, ciaveva butega da calzularo in…

La Fontana dei cavalli o “de San Nicola”

In questa pagina una nota di Vincenzo Pirani dal Volume “Ancona dentro le mura”, due brani tratti dai volumi di Giorgio Occhiodoro “… Un Occhiodoro sulla vecchia Ancona”…

“Capo di Monte” di Giovanni Fedecostante

Da alcuni giorni è nelle librerie il corposo e denso volume di Giovanni Fedecostante “Capo di Monte”. Cinquecento pagine che ripercorrono la storia del quartiere, assemblata e approfondita…

“Ancona INdifesa”

“Ancona INdifesa” è il titolo di un lavoro di ricerca del MIBACT Ministero Beni e Attività Culturali e SAUMA Soprintendenza Archivistica Umbria Marche, che ha approfondito le vicende…

La mitiga “F.Ferris”

© Gianluca Zepparoni Andando alla ricerca di qualche chicca nel sito originale anconanostra.com, abbiamo ritrovato questa fotografia che l’amico Gianluca Zepparoni ci aveva inviato all’inizio degli anni 2000,…

Corso Amendola anteguerra

Clicca sull’immagine per ingrandire Una immagine della parte finale dell’attuale Corso Amendola con un tram, risalente indicativamente a prima della 2a guerra mondiale; si nota la zona a…

La città nascosta “Il faro del Cardeto”

D.mare Numero 31 del febbraio 2018 La costruzione, voluta da papa Pio IX, fu ultimata nel luglio del 1860 e realizzata con criteri all’avanguardia. Sono il guardiano del…

1943 La stazione FS bombardata

Una chicca fotografica e storica sulle condizioni della stazione ferroviaria alla fine della seconda guerra mondiale.“1944, 18 luglio. Ancona è liberata dai nazisti, che avevano già cominciato a…

C’era na volta el tranve

El mondo d’i noni nostri cià ‘n gran fascino; nunustante tuti i prublemi che qula volta bisugnava afruntà per tirà a campà, quanto se ripenza a come vivevane…