Categoria: Poesie & raccontiPagina 1 di 5

Ancona ha un patrimonio di scrittori e poeti vernacolari che non ci fanno invidiare nessun’altra città d’Italia. Con il tempo il linguaggio originale del popolo ha perso molte delle sue caratteristiche iniziali, ha perso molti vocaboli, ha smussato le asprezze, si è miscelato con la lingua italiana dando origine ad una parlata che è solo lontana parente di quella dei nostri nonni. Per questo riportare alla luce gli scritti del secolo scorso serve a far rivivere questo patrimonio insostituibile della cultura popolare

Leonardo Mazzanti “Tavarnele … tutu esaurito”

Rimettendo ordine nei libri di vernacolo ereditati da Babbo Nazarè (Ernesto Marini) mi sono trovato tra le mani un piccolo libro “fattincasa”, un dono prezioso nel quale il…

Giorgio Paci “Me pareva ‘na loffa”

dal volume “Ondate di pensieri” Un giornu ch’èru a spàssu gio p’el viàle, d’impruvisu, ‘na fita ‘nte la pànza. Sèmpre la fàva fresca me fà màle, tratiènu ‘na…

Palermo Giangiacomi “Natale”

Da “Opere scelte” Non so perché ma ‘l giorno de Natale è un giorno che comove e che se sente. Non credo a gnente, non so’ clericale, ma…

Pieroni Piero “El tremoto d’Ancona”

Da “Se fa sera. Lirike e folklore”Gennaio-giugno 1972 Me sento j ochi spalancati ancorase penzo a quele scosse de genaro,ch’è diventate pegio po’ a febraroe da le case…

Gioacchini Eugenio Ceriago “Dopopranzo d’agosto”

Dal volume “Fresche e bone”1° Premio Concorso Poeti Dialettali di Recoaro Terme 15-9-1963 Me slacio le scarpe, el coleto,me slongo quì sopro ala sdraiaal’ombra in terazaper véde de…

Sauro Marini “Na dumenica a Portunovo”

Premio Speciale “Simpatia” al Festival del Dialetto di Varano Agosto 2000 La dedico a tutti quelli che ancora resistono a frequentare, in estate, il girone dantesco di Portonovo….

Turno Schiavoni “Na gocia d’inchiostro”

da “Teatro – Raccolta di commedie e poesie in dialetto anconitano” “Brila e riluce ‘na gocia d’inchiostrosopro un fojeto bianco come el late.Forse è sgociata adesso dal canèloa…

Panzini Mario “Pulizziòti in bicicleta”

Il 26 luglio 2008 uscì un comunicato della Questura di Ancona che comunicava questa notizia:“Bike Police – 26.07.2008 – Da lunedì prossimo (28 luglio) i Poliziotti Quartiere della…

Eugenio Gioacchini (Ceriago) “El stucafisso a l’ancunetana (come el fa Silene)”

Dal volume “Fresche e bone” Ma per esse sciguri come vienebisogna falo come el fa Sileneel stucafisso in teia. So che lia prima da tutu pìala pigna e…

Cancellotti Adriano “Un equivoco”

Dal volume “Il Vernacolo Anconitano – Compendio storico antologico” di Mario Panzini – 1977 ‘Na serva che puliva ‘na finestra per guardà ‘n suldato che passava, anzi un…