Pagina 12 di 18

Santa Maria della Piazza (particolare facciata)

La chiesa di Santa Maria della Piazza, un vero e proprio gioiello di architettura religiosa, sorge in via della Loggia nella zona adiacente al porto. Costruita tra XI° e XII°…

Piazza Cavour

E’ documentata la prima sistemazione della piazza, realizzata con il doppio filare di alberi che formano il viale che gira attorno al perimetro. Per la presenza dell’Ospedale e…

Spagheti col palombo in guazeto

Cusa serve:mezo chilo de palombo, quatr’eti de spagheti (ve li cunziglio non tanto fini), quatro pumidori maturi, mezo póro (no mezo pòro cà! sarìa qula specie de cipola…

I Bagni Marotti

Dalla “Guida Morelli” del 1884 – Brano tratto dal volume “da Capedemonte al Guasco” di Sanzio Blasi – 1972 “Lungo la bella strada del litorale Adriatico, alle falde…

Cimitero di guerra Varano

Il cimitero si trova all’inizio della strada cameranense, dopo il cimitero di Tavernelle; accoglie le salme di oltre mille caduti, per la maggior parte britannici, ma anche canadesi,…

Piazza dei quattro cavalli

Piazza dei quattro cavalli oggi è individuata come Piazza J.F.Kennedy, tra le Vie XXIX Settembre, dell’Appannaggio, Cialdini e Largo del Sacramento. Il primo toponimo che ebbe la piazza,…

Cenerentula al’ancunetana

Come ciàne inzegnato da piculi, ce stava Cenerentula che faceva na vita disgraziata, sempre a cumbate cu na matrigna e dó surelastre perfide, acide e maligne, oltro che…

Turno Schiavoni “Barigèlo”

da “Ancona: la sua poesia, la sua prosa” Ma chi è fra tuti quanti i marchigianiche pole sta’ a livelo de custù?Va là nun storce el musu, o…

Raguse in purcheta

Dal volume “Pescato e cucinato” di Claudio Riolo cola traduzió in vernaculo de Sauro Marini Cusa serve: un chilo de raguse, dó spici d’ajo, quatro cuchiarate de cunzerva…

Sauro Marini “Beleze e bruteze”

Piaza Pertini, prudigio d’architetura muderna – Prima parte Bela Piaza Pertini, cusa dì? Me pare u’ slargo senza na ragió, miga so bè se poi chiamala piaza sta…