Pagina 13 di 18

Sauro Marini “Beleze e bruteze”

Piaza Pertini, prudigio d’architetura muderna – Prima parte Bela Piaza Pertini, cusa dì? Me pare u’ slargo senza na ragió, miga so bè se poi chiamala piaza sta…

Mario Panzini “Tivù Ezechiel”

Sono versi dedicati, con la caratteristica ironia che contraddistingueva Mario Panzini, a Sergio Emmanuele Anastasio, fondatore e conduttore della prima esperienza televisiva privata italiana, giornalista che tutti gli…

Sauro Marini “Le matunèle nòve de Piaza Caùre”

Questo “scherzo poetico” l’ho buttato giù in pochi minuti, tornando a casa da una passeggiata in centro, era il 19 giugno 2016 e i lavori di rifacimento della…

Cartoline storiche

Qualche anno fa ricevetti in dono un bellissimo album/raccoglitore di “Cartoline illustrate della città di Ancona”, datato 1935, con 12 cartoline originali dell’epoca. Un lavoro pregevole, che grazie…

Porta Capodimonte

La Porta di Capodimonte era stata costruita nel 1335 da Nicola Bonderuolo, secondo una lapide che ivi si trovava, e restaurata nell’ultimo scorcio dello stesso secolo con le…

Capuceto Roscio al’ancunetana

Capuceto Roscio sta a traverzà el bosco in bicicleta, pedalando e cantichiando come na pasqua; al’impruviso jé se para davanti el Lupo che jé fa: “Bù!” Capuceto Roscio,…

Sanzio Blasi “Lo stoccafisso che … puzza”

Dedicato a Emilio Galeazzi Tra le più rinomate trattorie di Ancona per lo stoccafisso all’anconetana, c’era quella di Emilio in via Villafranca, esercizio a tutt’oggi esistente, gestito dalla…

Turno Schiavoni “Genio del brodetto e poeta dello stoccafisso”

Dedicata a Emilio Galeazzi, dal volume “Teatro” Quando la nustalgia d’Ancona miame slanguidisce el core,e per vedéla solo pr’un par d’orenun sò cusa farìa,sochiudo ‘i ochi, e cun…

Sauro Marini “Chissà cus’è stu posto…”

Inedita Un mare de sabiaa vista d’ochio,scura e ciacataverzo l’onda,fina verzo i capanie pare d’oro. Chissà cus’è stu posto … nun cél zò. La sabia dela rivaumida e…

Sauro Marini “I giuieli de Curnelia”

Ioso l’è beli sti dó fiòli mia,più li guardo e più sò ‘namurata;cum’avrò fato a fali tanto fighi,se vede ch’ero un gran bel po’ dutata. Più loro cresce…