Pagina 6 di 17

Finché morte…

Marito – Ezechiele – e moje – Giltrude – più de mezo seculo de vita inzieme.Ma ariva per tuti el mumento del trapasso, Ezechiele more, lasciando Giltrude sola…

Corso Garibaldi giorno&notte

Due cartoline di Corso Garibaldi negli anni ’60, una alla luce del giorno e una scattata al tramonto, quando ancora erano presenti il traffico, i parcheggi e tutto…

Chiese storiche anconetane

Per Ancona in fotografia quattro scatti di particolari di alcune Chiese storiche della nostra città; le immagini fanno parte della mostra fotografica di Sauro Marini “La particolare bellezza….

El Papa de Montefà

Bè o male, la gente, almeno quela che ha studiato, i nomi dj papi famosi de na volta se l’aricorda: Alessandro VI, Giulio II, Sisto V, che po’…

Palermo Giangiacomi “Ala predica al zagramento”

Un veloce sonetto di Palermo Giangiacomi, che vede affiorare, seppur in modo lieve e scanzonato, il suo laico anticlericalismo – L’è brao, ah!… Come parla! Ch’eluquenza!Quelo è un…

La Cittadella da Porta Calamo

Foto scattata da sopra la Porta del Calamo guardando verso la Cittadella. Sulla destra le cinquecentesche mura di cinta con due torri , tra le quali si trovava…

Anteprima prossime uscite

Sono in preparazione nuovi post: E se avete qualche desiderio si Ancona e la sua cultura mandate una mail a info@anconanostra.it

Biribìna

Dal Dizionario del vernacolo di Mario Panzini: Biribina – era il soprannome di Romeo Barbieri, falegname, era Arcaròlu ed aveva bottega nel Rione Archi, in Via Vasari –…

Portonovo anni ’60

Una immagine della spiaggia di Portonovo negli anni ’60, ripresa dalla collinetta della Chiesetta romanica di Santa Maria guardando verso la spiaggia che si sviluppa fino alla Torre…

Dalla Piana degli orti verso La Pegora

Immagine risalente al 1929 (circa), scattata dal Viale della Vittoria (Valle della Pennocchiara o Piana degli orti) verso la zona di Borgo Rodi e di Montemarino. In primo…