Pagina 7 di 17

Fabbrica Cappelli Marini

La pubblicità non è figlia del mondo attuale, ma già ai tempi dei nostri avi si pubblicizzavano prodotti, negozi, attività, insomma tutto ciò che aveva bisogno di attirare…

Piazza Ugo Bassi anni ’60

Piazza Ugo Bassi anni ’60, naturalmente senza toroide, con distributore AGIP con due tettoie; via Giordano Bruno con una S attraversava la piazza con doppio senso di marcia,…

Su e giù per il Montagnolo

(clicca sulle foto per ingrandirle) Questa è la recensione del libro di Massimo Galeazzi “Su e giù per il Montagnolo”, che a metà degli anni 2000 fu pubblicata…

Monumento ai Caduti anni ’50

Stamattina stavo sfogliando un libro ed è scivolata fuori questa cartolina del Monumento ai Caduti del Passetto, che mi ha incuriosito per un particolare.E’ una foto indicativamente risalente…

I bombardamenti 1943/44 – 3

Come dicevamo nell’anteprima, l’idea per questo post è nata al Bar Diana sorseggiando, insieme a Carlo (proprietario delle fotografie di via Cadorna), un cappuccino (sulla “polacca” con la…

Via del Calvario

CALVARIO (Via del). Non più esistente. Univa il Porto con le Strade Nuove, svolgendosi lungo il colle ed il nome dovette derivargli dall’andamento a zig-zag e dalla ripidità…

El Papa olandese

Vardé la muneta ntéla foto… no splendore… na muneta che se fa na fadiga tremenda a védela in vendita … e che se per tant’è la duvessi da…

La Lanterna del porto – 1860

Questo post si basa su un articolo pubblicato – forse – sulla rivista del Comune di Ancona tra gli anni ’80 e ’90, a firma del generale Massimo…

Le Feste dei fiori

dala péna del Pieru Rumagnoli [clicca sulle foto per vederle a ingrandite] Un zzeculo fa in Ancona la gente fadigava ‘l dopio d’adè e scì e no che…

Reno Fabretti

Riproponiamo qui lo spazio dedicato a Reno Fabretti sul vecchio sito — Presentazione di Giovanni e Marco Fabretti Domenica 27 novembre 2005 ricorreva il centesimo anniversario della nascita…